Datenschutz
I. Nome e indirizzo del responsabile
La persona responsabile ai sensi della normativa di base e di altre leggi nazionali sulla protezione dei dati degli Stati membri e di altre normative sulla protezione dei dati è la seguente:
Hotel Castel s.r.l.
Vicolo die Castagni18
39019 Tirolo (BZ)
Italia
Tel.: +39 0473 923 693
E-Mail: info@hotel-castel.com
Sito web: www.hotel-castel.com
II. Nome e indirizzo del responsabile della protezione dei dati
Il responsabile della protezione e del trattamento dei dati è:
Daniel Dobitsch
Vicolo dei Castagni 18
39019 Tirolo (BZ)
Italia
Tel.: +39 0473 923 693
E-Mail: marketing@hotel-castel.com
Sito web: www.hotel-castel.com
III. Informazioni generali sul trattamento dei dati
1. Ambito di trattamento dei dati personali
In linea di principio, trattiamo i dati personali dei nostri utenti solo nella misura necessaria a fornire un sito internet funzionale con i nostri contenuti e servizi. Il trattamento dei dati personali dei nostri utenti avviene regolarmente solo con il consenso dell'utente. Fanno eccezione i casi in cui non è possibile ottenere il consenso preventivo per motivi di carattere pratico ed il trattamento dei dati è consentito dalla legge.
2. Base giuridica per il trattamento dei dati personali
Nella misura in cui otteniamo il consenso della persona interessata per il trattamento dei dati personali, l'art. 6 cpv. 1 lett. a del regolamento di base dell'UE sulla protezione dei dati (RGPD) funge da base giuridica (Regolamento UE 679/2016 e D.Lgs 196/2003)
Per l'elaborazione dei dati personali necessari all'esecuzione di un contratto di cui la persona interessata è parte, l'art. 6 cpv. 1 lett. b della RGPD funge da base giuridica. Ciò vale anche per le operazioni di trattamento necessarie per l'esecuzione di misure precontrattuali.
Nella misura in cui il trattamento dei dati personali è necessario per l'adempimento di un obbligo legale al quale la nostra azienda è soggetta, l'art. 6 cpv. 1 lett. c RGPD funge da base giuridica.
Nel caso in cui interessi vitali della persona interessata o di un'altra persona fisica richiedano il trattamento di dati personali, l'art. 6 cpv. 1 lett. d RGPD funge da base giuridica.
Se il trattamento è necessario per salvaguardare un interesse legittimo della nostra azienda o di terzi e se gli interessi, i diritti e le libertà fondamentali della persona interessata non superano l'interesse precedente, l'articolo 6 (1) (f) RGPD funge da base giuridica per il trattamento.
3. Cancellazione dei dati e durata di conservazione
I dati personali dell'interessato saranno cancellati o bloccati non appena lo scopo della memorizzazione non sarà più valido. Inoltre, i dati possono essere memorizzati se ciò è stato previsto dal legislatore europeo o nazionale in regolamenti, leggi o altri regolamenti dell'Unione Europea a cui il responsabile è soggetto. I dati saranno inoltre bloccati o cancellati allo scadere di un periodo di conservazione prescritto dalle norme sopra menzionate, a meno che non vi sia la necessità di continuare a conservare i dati ai fini della conclusione o dell'adempimento di un contratto.
IV. Fornitura del sito web e creazione di file di log
1. Descrizione e ambito di applicazione del trattamento dei dati
Ogni volta che il nostro sito web viene consultato, il nostro sistema raccoglie automaticamente dati e informazioni dal sistema informatico del computer che effettua la richiesta.
Vengono raccolti i seguenti dati:
- informazioni sul tipo di browser e sulla versione utilizzata
- il sistema operativo dell'utente
- il fornitore di servizi Internet dell'utente
- l'indirizzo IP dell'utente
- data e ora di accesso
- siti web da cui il sistema dell'utente accede al nostro sito web
- siti web che vengono richiamati dal sistema dell'utente tramite il nostro sito web
I dati sono anche memorizzati nei file di log del nostro sistema. Non sono interessati da questo gli indirizzi IP dell'utente o altri dati che permettono di assegnare i dati ad un utente. Questi dati non vengono memorizzati insieme ad altri dati personali dell'utente.
2. Base giuridica per il trattamento dei dati
La base giuridica per la conservazione temporanea dei dati è l'art. 6 cpv. 1 lett. f RGPD.
3. Finalità del trattamento dei dati
La memorizzazione temporanea dell'indirizzo IP da parte del sistema è necessaria per consentire le informazioni del sito web al computer dell'utente. A tal fine, l'indirizzo IP dell'utente deve rimanere memorizzato per tutta la durata della sessione. Tali finalità comprendono anche il nostro legittimo interesse al trattamento dei dati ai sensi dell'art. 6 cpv. 1 lett. f RGPD.
4. Durata di conservazione
I dati saranno cancellati non appena non saranno più necessari per lo scopo per cui sono stati raccolti. In caso di raccolta dati per la fornitura del sito web, ciò avviene al termine della rispettiva sessione.
5. Possibilità di opposizione e di rimozione
La raccolta dei dati per la fornitura del sito web e la memorizzazione dei dati in file di log è obbligatoria per il funzionamento del sito web. Non vi è quindi alcuna possibilità di obiezione da parte dell'utente.
V. Utilizzo dei cookie
a) Descrizione e portata del trattamento dei dati
Il nostro sito web utilizza i cookie. I cookie sono file di testo che vengono memorizzati nel browser Internet o dal browser Internet sul sistema informatico dell'utente. Se un utente consulta un sito web, un cookie può essere memorizzato sul sistema operativo dell'utente. Questo cookie contiene una caratteristica stringa di caratteri che consente al browser di essere identificato in modo univoco quando il sito web viene richiamato.
Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito web più facile da usare. Alcuni elementi del nostro sito web richiedono che il browser chiamante possa essere identificato anche dopo un cambio di pagina. Sul nostro sito web utilizziamo anche cookies che permettono un'analisi del comportamento di navigazione degli utenti.
Potete trovare maggiori informazioni sui cookie utilizzati qui: Impostazioni dei cookie
Richiamando il nostro sito web, l'utente viene informato dell'uso dei cookies a scopo di analisi e si ottiene il suo consenso al trattamento dei dati personali utilizzati in questo contesto. In questo contesto si fa riferimento anche alla presente dichiarazione sulla protezione dei dati.
b) Base giuridica per il trattamento dei dati
La base giuridica per il trattamento dei dati personali mediante l'utilizzo di cookie tecnicamente necessari è l'art. 6 cpv. 1 lett. f RGPD.
La base legale per l'elaborazione dei dati personali mediante cookies a scopo di analisi è l'art. 6 cpv. 1 lett. a RGPD, se l'utente ha dato il suo consenso.
c) Finalità del trattamento dei dati
Lo scopo dell'utilizzo dei cookie tecnicamente necessari è quello di semplificare l'utilizzo dei siti web da parte degli utenti. Alcune funzioni del nostro sito web non possono essere offerte senza l'uso di cookie. Per questi è necessario che il browser venga riconosciuto anche dopo un cambio di pagina.
I dati dell'utente raccolti tramite i cookie tecnicamente necessari non vengono utilizzati per creare profili utente.
I cookie di analisi sono utilizzati allo scopo di migliorare la qualità del nostro sito web e dei suoi contenuti. I cookie di analisi ci permettono di scoprire come viene utilizzato il sito web e quindi di ottimizzare costantemente la nostra offerta.
Tali finalità comprendono anche il nostro legittimo interesse al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 6 cpv. 1 lett. f RGPD.
d) Durata del periodo di conservazione, possibilità di obiezione e rimozione
I cookie vengono memorizzati sul computer dell'utente e trasmessi dall'utente al nostro sito. Pertanto, l'utente ha il pieno controllo sull'uso dei cookie. Modificando le impostazioni del vostro browser Internet, potete disattivare o limitare la trasmissione dei cookie. I cookie già memorizzati possono essere cancellati in qualsiasi momento. Questo può essere fatto anche automaticamente. Se i cookie per il nostro sito web fossero disattivati, potrebbe non essere possibile utilizzare tutte le funzioni del sito web in modo completo.
VI. Newsletter
1. Descrizione e portata del trattamento dei dati
Sul nostro sito gli utenti hanno la possibilità di iscriversi alla nostra newsletter. A questo proposito sono necessari un indirizzo email valido e il consenso per l’invio della newsletter da parte dell’utente.
Per fornire informazioni rilevanti inoltre raccogliamo e trattiamo dati forniti volontariamente che riguardano interessi, nome, compleanno e regione/stato di provenienza.
Dopo l’avvenuta iscrizione, l’utente riceverà un’email contenente un link per confermare l’iscrizione.
L’abbonamento alla newsletter può essere cancellato in qualsiasi momento tramite il link di cancellazione nella newsletter.
Per l’elaborazione degli abbonamenti e l’invio delle newsletter agli indirizzi email degli utenti usiamo software forniti da ADDITIVE s.n.c., 39011 Lana (BZ), Italia (“ADDITIVE”). Tramite questi servizi e sistemi i dati degli utenti vengono, almeno in parte, trattati e memorizzati anche al di fuori dell’UE o dell’SEE. L’adeguatezza del livello di protezione dei dati risulta da una decisione di adeguatezza della Commissione europea (“Privacy Shield”) o da accordi sull’elaborazione di dati.
2. Base giuridica per il trattamento dei dati
La base legale per il trattamento dei dati dopo la registrazione alla newsletter da parte dell'utente è l'art. 6 cpv. 1 lett. a RGPD, se l'utente ha dato il suo consenso. La base giuridica per l'invio della newsletter in seguito alla vendita di beni o servizi è l'art. 7 cpv. 3
3. Finalità del trattamento dei dati
La raccolta dell'indirizzo e-mail dell'utente viene utilizzata per l'invio della newsletter. La raccolta di altri dati personali durante il processo di registrazione serve a prevenire l'uso improprio dei servizi o dell'indirizzo e-mail utilizzato.
4. Durata di conservazione
I dati saranno cancellati non appena non saranno più necessari per lo scopo per cui sono stati raccolti. L'indirizzo e-mail dell'utente viene quindi memorizzato per tutto il tempo in cui è attivo l'abbonamento alla newsletter. Gli altri dati personali raccolti durante il processo di registrazione vengono solitamente cancellati dopo un periodo di sette giorni.
5. Possibilità di obiezione e di rimozione
L'iscrizione alla newsletter può essere cancellata dall'utente interessato in qualsiasi momento. A tal fine in ogni newsletter è presente un link corrispondente. Ciò consente all'utente di revocare il proprio consenso alla conservazione dei dati personali raccolti durante il processo di registrazione.
VII. Buoni Regalo (Voucher)
Gli utenti hanno la possibilità di acquistare buoni regalo attraverso il nostro sito. Per elaborare l’acquisto e per memorizzare i dati degli utenti usiamo software forniti da ADDITIVE s.n.c., 39011 Lana (BZ), Italia (“ADDITIVE”). Tramite questi servizi e sistemi i dati degli utenti vengono, almeno in parte, trattati e memorizzati anche al di fuori dell’UE o dell’SEE. L’adeguatezza del livello di protezione dei dati risulta da una decisione di adeguatezza della Commissione europea (“Privacy Shield”) o da accordi sull’elaborazione di dati.
I dati forniti dall’utente sono necessari per l’esecuzione di un contratto o per l’esecuzione di misure precontrattuali. In mancanza di questi dati non è possibile stipulare un contratto con l’utente. I dati non vengono trasferiti a terzi, ad eccezione della trasmissione dei dati relativi a carte di credito ai prestatori di servizi di pagamento per l’addebito del prezzo e al nostro consulente fiscale per l’adempimento dei nostri obblighi tributari.
Il trattamento dei dati avviene in conformità con l’art. 6 comma 1 lett a (consenso) e/o lett b (necessario per l’esecuzione di un contratto) della GDPR.
VIII. Modulo di contatto e contatto e-mail
1. Descrizione e portata del trattamento dei dati
Sul nostro sito web c'è un modulo di contatto che può essere utilizzato per il contatto elettronico. Se un utente si avvale di questa possibilità, i dati inseriti nella maschera di immissione ci vengono trasmessi e memorizzati. Questi dati sono:
- Per la richiesta di camere e suite: Saluto, nome, cognome, numero di telefono per le domande, indirizzo e-mail, eventuali commenti e desideri, pick up all’aeroporto, come l'utente ci ha scoperto. Inoltre, quando si richiede un opuscolo per posta (vedi punto c).
- Quando si richiede la prenotazione di un tavolo al ristorante “Trenkerstube”: Saluto, nome, cognome, telefono per domande, indirizzo e-mail, eventuali osservazioni e richieste.
- Con la richiesta di un opuscolo: Saluto, nome, cognome, telefono per le domande, via e numero civico, codice postale, città e paese.
- Quando si richiede di essere richiamati dal nostro ufficio: titolo, nome, cognome, telefono, eventualmente indirizzo e-mail, eventuali osservazioni e richieste e l'ora desiderata della nostra telefonata.
Al momento dell'invio del messaggio vengono memorizzati anche i seguenti dati:
- l'indirizzo IP dell'utente
- data e ora di registrazione
(1) è utilizzato per tracciare gli attacchi degli hacker.
Per il trattamento dei dati, il vostro consenso sarà ottenuto durante il processo di invio e si farà riferimento alla presente informativa sulla privacy.
In alternativa, è possibile contattarci tramite l'indirizzo e-mail fornito. In questo caso, i dati personali dell'utente trasmessi con l'e-mail saranno memorizzati.
In questo contesto, i dati non saranno trasmessi a terzi. I dati saranno utilizzati esclusivamente per l'elaborazione della conversazione.
2. Base giuridica per l'elaborazione dei dati
La base legale per il trattamento dei dati è l'art. 6 cpv. 1 lett. a RGPD, se l'utente ha dato il suo consenso.
La base giuridica per il trattamento dei dati trasmessi nel corso dell'invio di un'e-mail è l'art. 6 cpv. 1 lett. f RGPD. Se il contatto via e-mail è finalizzato alla conclusione di un contratto, la base giuridica supplementare per l'elaborazione è l'art. 6 cpv. 1 lett. b RGPD.
3. Finalità del trattamento dei dati
Il trattamento dei dati personali dalla maschera di inserimento ci serve solo per l'elaborazione del contatto. Nel caso in cui ci si rivolga a noi via e-mail, questo è anche il necessario interesse legittimo al trattamento dei dati.
Gli altri dati personali trattati durante il processo di invio servono a prevenire l'uso improprio del modulo di contatto e a garantire la sicurezza dei nostri sistemi informatici.
4. Durata di conservazione
I dati saranno cancellati non appena non saranno più necessari per lo scopo per cui sono stati raccolti. Per i dati personali provenienti dalla maschera di inserimento del modulo di contatto e per quelli inviati via e-mail, ciò avviene quando la rispettiva conversazione con l'utente è terminata. La conversazione è terminata quando dalle circostanze si può concludere che la questione è stata finalmente chiarita. Gli ulteriori dati personali raccolti durante il processo di invio saranno cancellati dopo un periodo di sette giorni al massimo.
5. Possibilità di obiezione e di rimozione
L'utente ha la possibilità di revocare il proprio consenso al trattamento dei dati personali in qualsiasi momento. Se l'utente ci contatta via e-mail, può opporsi in qualsiasi momento alla memorizzazione dei suoi dati personali. In tal caso la conversazione non può essere proseguita.
Per cancellare i vostri dati, contattate l'Hotel Castel s.r.l. e chiedete loro di cancellare i vostri dati. Tutti i dati personali memorizzati nel corso del contatto saranno in questo caso cancellati.
IX. Analisi web attraverso Google Analytics
1. Ambito di trattamento dei dati personali
Questo sito web utilizza il servizio "Google Analytics", fornito da Google Inc. (1600 Amphitheatre Parkway Mountain View, CA 94043, USA) per analizzare l'utilizzo del sito web da parte degli utenti. Il servizio utilizza "cookies" - file di testo che vengono memorizzati sul vostro dispositivo finale. Le informazioni raccolte dai cookie vengono solitamente inviate a un server di Google negli USA e lì memorizzate. Su questo sito web viene utilizzato l'anonimato IP. L'indirizzo IP degli utenti viene abbreviato all'interno degli Stati membri dell'UE e dello Spazio economico europeo. A causa di questo accorciamento, il riferimento personale del vostro indirizzo IP non è più necessario. Nell'ambito dell'accordo sui dati commissionati, che i gestori del sito web hanno concluso con Google Inc., quest'ultimo utilizza le informazioni raccolte per creare una valutazione dell'utilizzo del sito web e delle attività del sito web e fornisce servizi connessi all'utilizzo di Internet.
2. Base giuridica per il trattamento dei dati personali
La base giuridica per il trattamento dei dati personali degli utenti è l'art. 6 cpv. 1 lett. f RGPD.
3. Finalità del trattamento dei dati
Il trattamento dei dati personali degli utenti ci permette di analizzare il comportamento di navigazione dei nostri utenti. Valutando i dati ottenuti, siamo in grado di raccogliere informazioni sull'utilizzo dei singoli componenti del nostro sito web. Questo ci aiuta a migliorare costantemente il nostro sito web e la sua facilità d'uso. Tali finalità comprendono anche il nostro legittimo interesse al trattamento dei dati ai sensi dell'art. 6 cpv. 1 lett. f RGPD. Con l'anonimizzazione dell'indirizzo IP si tiene sufficientemente conto dell'interesse degli utenti alla protezione dei dati personali.
4. Durata di conservazione
I dati vengono cancellati non appena non sono più necessari per i nostri scopi di registrazione.
5. Possibilità di obiezione e di rimozione
I cookie vengono memorizzati sul computer dell'utente e trasmessi dall'utente al nostro sito. Pertanto, l'utente ha il pieno controllo sull'uso dei cookie. Modificando le impostazioni del vostro browser Internet, potete disattivare o limitare la trasmissione dei cookie. I cookie già memorizzati possono essere cancellati in qualsiasi momento. Questo può essere fatto anche automaticamente. Se i cookie per il nostro sito web fossero disattivati, potrebbe non essere possibile utilizzare tutte le funzioni del sito web in modo completo.
Offriamo ai nostri utenti sul nostro sito web la possibilità di non partecipare alla procedura di analisi. Per farlo, è necessario seguire il link corrispondente: Impostazioni dei cookie
In questo modo viene impostato un altro cookie sul vostro sistema, che segnala al nostro sistema di non memorizzare i dati dell'utente. Se nel frattempo l'utente cancella il cookie corrispondente dal proprio sistema, deve impostare nuovamente il cookie di Opt-Out.
Qui trovate ulteriori informazioni sull'utilizzo dei dati da parte di Google Inc.: https://support.google.com/analytics/answer/6004245?hl=it
X. Diritti dell'interessato
Il seguente elenco comprende tutti i diritti delle persone interessate secondo il RGPD. I diritti che non sono rilevanti per il proprio sito web non hanno bisogno di essere menzionati. A questo proposito l'elenco può essere abbreviato.
Se i dati personali vengono trattati da voi, ai sensi della RGPD potete vantare i seguenti diritti nei confronti del responsabile:
1. Diritto all'informazione
Potete chiedere conferma al responsabile se i dati personali che vi riguardano sono trattati da noi. Se tale trattamento ha avuto luogo, è possibile richiedere al titolare del trattamento informazioni su quanto segue:
- Le finalità per le quali i dati personali sono trattati
- Le categorie di dati personali oggetto di trattamento;
- I destinatari o le categorie di destinatari ai quali sono stati o saranno comunicati i dati personali che la riguardano;
- La durata prevista della conservazione dei dati personali che la riguardano o, qualora non sia possibile fornire dettagli specifici, i criteri per determinare la durata della conservazione;
- L'esistenza di un diritto di rettifica o cancellazione dei dati personali che La riguardano, di un diritto di limitazione del trattamento da parte del titolare del trattamento o di un diritto di opposizione a tale trattamento
- L'esistenza di un diritto di ricorso ad un'autorità di vigilanza;
- Ogni informazione disponibile circa l'origine dei dati, se i dati personali non sono raccolti presso l'interessato;
- l'esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, ai sensi dell'art. 22, commi 1 e 4, del DPA e, almeno in questi casi, informazioni significative sulla logica in questione e sulla portata e gli effetti previsti di tale trattamento sull'interessato.
Avete il diritto di richiedere informazioni se vi è stato trasferimento dei vostri dati personali in un paese terzo o ad una organizzazione internazionale. In questo contesto, potete chiedere di essere informati delle garanzie adeguate ai sensi dell'art. 46 LPD in relazione al trasferimento.
2. Diritto di rettifica
Lei ha il diritto di chiedere al titolare del trattamento di correggere e/o completare i dati se i dati personali trattati che la riguardano sono errati o incompleti. Il responsabile del trattamento dei dati effettua la correzione senza indugio.
3. Diritto di limitare l'elaborazione
Alle seguenti condizioni, potete richiedere che il trattamento dei dati personali che vi riguardano sia limitato:
- In caso abbiate contestato l’esattezza dei dati personali che vi riguardano per un periodo che consenta al responsabile di verificarne la correttezza;
- Il trattamento è illecito e l'utente si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece la limitazione dell'utilizzo dei dati personali;
- Il titolare del trattamento non ha più bisogno dei dati personali per le finalità del trattamento, ma i dati personali sono necessari per far valere, esercitare o difendere le pretese legali; oppure
- Se avete presentato un'obiezione al trattamento ai sensi dell'art. 21 cpv. 1 LPD e non è stato ancora stabilito se le ragioni legittime del responsabile del trattamento siano superiori alle vostre ragioni.
Se il trattamento dei dati personali che vi riguardano è stato limitato, tali dati possono essere trattati solo con il vostro consenso, ad eccezione della conservazione, o allo scopo di far valere, esercitare o difendere diritti legali o di tutelare i diritti di un'altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico dell'Unione Europea o di uno Stato membro. Se la restrizione all'elaborazione è stata limitata in conformità alle condizioni di cui sopra, sarete informati dal responsabile prima che la restrizione sia revocata.
4. Diritto di recesso
a) Obbligo di cancellazione
Potete chiedere al responsabile del trattamento di cancellare immediatamente i dati personali che vi riguardano ed il responsabile del trattamento è obbligato a cancellare immediatamente tali dati se si verifica uno dei seguenti motivi:
- I dati personali che La riguardano non sono più necessari per gli scopi per i quali sono stati raccolti o altrimenti trattati.
- Lei revoca il consenso su cui si basa il trattamento ai sensi dell'art. 6 cpv. 1 lett. a o dell'art. 9 cpv. 2 lett. a FADP e non vi sono altre basi legali per il trattamento.
- Lei si oppone al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 1, della LPD e non vi sono motivi legittimi per il trattamento che prevalgono, oppure si oppone al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 2, della LPD.
- I dati personali che La riguardano sono stati trattati in modo illecito.
- La cancellazione dei dati personali che La riguardano è necessaria per adempiere a un obbligo legale ai sensi del diritto dell'Unione o della legislazione degli Stati membri a cui il responsabile del trattamento è soggetto.
- I dati personali che La riguardano sono stati raccolti in relazione ai servizi della società dell'informazione offerti, ai sensi dell'articolo 8, paragrafo 1, della LPD.
b) Informazioni a terzi
Se il responsabile del trattamento ha reso pubblici i dati personali che vi riguardano ed è obbligato a cancellarli ai sensi dell'art. 17 cpv. 1 LPD, egli adotta misure ragionevoli, anche tecniche, tenendo conto della tecnologia disponibile e dei costi di attuazione, per informare i responsabili del trattamento che voi, in qualità di interessati, avete chiesto loro di cancellare tutti i link a questi dati personali o copie o repliche di questi dati personali.
c) Eccezioni
Il diritto di cancellazione non sussiste nella misura in cui il trattamento è necessario per i seguenti motivi:
- esercitare il diritto alla libertà di espressione e di informazione
- di adempiere a un obbligo legale che richiede un trattamento ai sensi del diritto dell'Unione o nazionale cui è soggetto il responsabile del trattamento o di eseguire un compito svolto nell'interesse pubblico o nell'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il responsabile del trattamento;
- per motivi di interesse pubblico nel settore della sanità pubblica ai sensi dell'articolo 9 capoverso 2 lettere h e i e dell'articolo 9 capoverso 3 RGPD;
- a fini di archiviazione, di ricerca scientifica o storica nell'interesse pubblico o a fini statistici ai sensi dell'art. 89 cpv. 1 RGPD, nella misura in cui il diritto di cui alla lettera a) può rendere impossibile o pregiudicare gravemente il raggiungimento degli obiettivi di tale trattamento, oppure
- per far valere, esercitare o difendere diritti legali.
5. Diritto all'informazione
Se l'utente ha fatto valere il diritto di rettificare, cancellare o limitare il trattamento nei confronti del responsabile del trattamento, quest'ultimo è tenuto a notificare tale rettifica, cancellazione o limitazione del trattamento a tutti i destinatari ai quali sono stati comunicati i dati personali che lo riguardano, a meno che ciò si riveli impossibile o comporti uno sforzo sproporzionato. Avete il diritto nei confronti del responsabile di essere informati di questi destinatari.
6. Diritto alla trasferibilità dei dati
Avete il diritto di ricevere i dati personali che vi riguardano, che avete fornito al titolare del trattamento in un formato strutturato, comune e leggibile. L'interessato ha inoltre il diritto di comunicarli ad un altro responsabile senza l'intervento del responsabile al quale i dati personali sono stati comunicati, a condizione che
- il trattamento si basa su un consenso ai sensi dell'art. 6 cpv. 1 lett. a RGPD o dell'art. 9 cpv. 2 lett. a RGPD o su un contratto ai sensi dell'art. 6 cpv. 1 lett. b RGPD e
- il trattamento è effettuato mediante procedure automatizzate.
Nell'esercizio di tale diritto, avete anche il diritto di ottenere che i dati personali che vi riguardano siano trasferiti direttamente da un responsabile ad un altro responsabile, nella misura in cui ciò sia tecnicamente possibile. Le libertà e i diritti delle altre persone non devono essere pregiudicati.
Il diritto alla trasferibilità dei dati non si applica al trattamento dei dati personali necessari per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o per l'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il responsabile del trattamento.
7. Diritto di opposizione
Avete il diritto di opporvi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che vi riguardano, per motivi derivanti dalla vostra particolare situazione, ai sensi dell'articolo 6 comma 1 lettera e o f FADP; ciò vale anche per la profilazione basata su queste disposizioni.
Il responsabile del trattamento non tratterà più i dati personali che vi riguardano, a meno che non possa dimostrare motivi convincenti per il trattamento che siano giustificati da motivi di protezione e che prevalgano sui vostri interessi, diritti e libertà, o a meno che il trattamento non serva a far valere, esercitare o difendere diritti legali.
Se i dati personali che vi riguardano vengono trattati a scopo di marketing diretto, avete il diritto di opporvi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che vi riguardano, incluso il profiling, nella misura in cui esso sia direttamente collegato a tale marketing.
Se vi opponete al trattamento per finalità di marketing diretto, i dati personali che vi riguardano non saranno più trattati per tali finalità.
Avete la possibilità di esercitare il vostro diritto di obiezione in relazione all'uso dei servizi della società dell'informazione, fatta salva la direttiva 2002/58/CE, mediante procedure automatizzate che comportano specifiche tecniche.
8. Diritto di revocare la dichiarazione di consenso ai sensi della legge sulla protezione dei dati
Avete il diritto di revocare in qualsiasi momento la vostra dichiarazione di consenso sulla protezione dei dati. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della sua revoca.
9. Decisione automatica caso per caso, compresa la profilazione
Avete il diritto di non essere soggetti a una decisione basata esclusivamente su un'elaborazione automatizzata, inclusa la profilazione, che ha effetti legali su di voi o che vi colpisce in modo significativo in modo simile. Ciò non si applica se la decisione
- è necessaria per la conclusione o l'adempimento di un contratto tra Lei e il responsabile.
- è autorizzata dal diritto dell'Unione o dal diritto degli Stati membri a cui la persona responsabile è soggetta e tale diritto prevede misure appropriate per salvaguardare i vostri diritti e le vostre libertà e i vostri interessi legittimi; oppure
- con il vostro esplicito consenso. Tuttavia, queste decisioni non possono basarsi su particolari categorie di dati personali ai sensi dell'art. 9 cpv. 1 RGPD, a meno che non si applichi l'art. 9 cpv. 2 lett. a o g RGPD e non siano state adottate misure adeguate a proteggere i diritti, le libertà e i vostri legittimi interessi.
Per quanto riguarda i casi di cui ai punti (1) e (3), il responsabile del trattamento dei dati adotta le misure appropriate per salvaguardare i diritti e le libertà e i vostri legittimi interessi, che comprendono almeno il diritto di ottenere l'intervento di una persona dal responsabile del trattamento, di presentare il suo punto di vista e di impugnare la decisione.
10. Diritto di ricorso ad un'autorità di vigilanza
Fatto salvo qualsiasi altro rimedio amministrativo o giudiziario, avete il diritto di presentare un reclamo a un'autorità di controllo, in particolare nello Stato membro in cui risiedete, nel vostro luogo di lavoro o nel luogo della presunta violazione, se ritenete che il trattamento dei dati personali che vi riguardano sia in violazione della LPD.
L'autorità di vigilanza alla quale è stato presentato il reclamo informa il reclamante sullo stato e sull'esito del reclamo, compresa la possibilità di un ricorso giurisdizionale ai sensi dell'art. 78 RGPD.
Esclusione di responsabilità:
Nonostante l'attento controllo dei contenuti, non ci assumiamo alcuna responsabilità per i contenuti dei link esterni. I gestori delle pagine collegate sono gli unici responsabili del contenuto delle loro pagine.
Informazioni obbligatorie sulla risoluzione delle controversie online ai sensi del Regolamento UE n. 524/2013 della Piattaforma del Parlamento europeo e del Consiglio per la risoluzione delle controversie online dei consumatori (ODR) della Commissione europea: https://ec.europa.eu/consumers/odr/.
© Hotel Castel s.r.l. Tutti i diritti riservati.
Tutti i dati all'interno del dominio sono protetti dal diritto d'autore e non possono essere utilizzati senza il consenso del titolare dei diritti.